Nella vita mi occupo di educazione e infanzia, con particolare interesse nei riguardi dell’antroposofia steineriana, disciplina che tiene conto del percorso animico del bambino. Mi avvalgo dell’arte, in special modo quella performativa (musica, parola, canto, gesti), per dar voce e spazio alla fluida espressione del bimbo in questo teatro-società.
Da sempre interessato alla lingua e ai processi comunicativi, mi sono laureato in Lingue e culture straniere occidentali e orientali con una tesi sulle influenze arabo-islamiche nella Divina Commedia, e ho lavorato come consulente per Alberto Ranzato, professionista nel campo della voce, comunicazione e dizione.
Conscio che l’Universo è espressione numerica di un Artista, e che i numeri sono frequenze e vibrazioni che racchiudono un mistero, mi sono diplomato all’Accademia di Numerologia Sacra del Dottore Abbate.
Se desirate gettare anche solo un po’ di luce sugli angoli più bui di quella Casa chiamata Vita, voi e i vostri figli siete i benvenuti.