Il Fiore della Vita

mandala-3593753_1280

Il fiore della Vita è una figura geometrica costituita da una serie di cerchi che si intersecano e possono generarsi all’infinito.

Questa interazione di cerchi forma una griglia energetica in cui si possono trovare tutte le forme geometriche e infatti viene usato come base per forme più complesse di Geometria Sacra come il cubo di Metatron e la Merkaba.

Che cos’è la Geometria Sacra

La Geometria Sacra comprende una serie di forme geometriche che hanno un profondo significato simbolico e metafisico. Oltre ad essere bellissime, hanno interessanti proprietà matematiche e numerologiche, e tantissima storia. 

E’ la geometria segreta della Natura.

Queste forme sono state utilizzate in ogni cultura antica del pianeta, nell’arte, nella decorazione e soprattutti in contesti spirituali e religiosi.

Leonardo da Vinci ha studiato in maniera estesa la forma del Fiore della Vita e le sue proprietà matematiche.

Ha rappresentato figure derivate dai solidi platonici e ha usato spesso la sezione aurea nei suoi lavori artistici.

  studi di Leonardo da Vinci sul Fiore della Vita

Il Tempio di Osiride ad Abydos in Egitto contiene le più antiche rappresentazioni finora conosciute del Fiore della Vita. Sicuramente risalgono a oltre 6000 anni fa, addirittura fino al 10500 AC. o più antiche.

Appaiono impresse a fuoco sul granito o disegnate in qualche modo con incredibile precisione. Si pensa che presumibilmente rappresenti l’Occhio di Ra, un simbolo di autorità del Faraone.

Altri esempi possono essere trovati nell’arte fenicia, assira, indiana, asiatica, mediorientale o medievale.

Le varie fasi della “Creazione”

Il Fiore della Vita ci mostra che tutte le Vite e le coscienze sono emanate dall’Uno, dalla sorgente. Si tratta di un vero e proprio modello della Creazione.

All’inizio il cerchio, l’unità o Oneness, è la manifestazione bidimensionale del singolo punto (la mente indivisa di Dio), il cerchio è il Tutto.

Il fiore della vita comincia da un unico cerchio centrale, un secondo cerchio viene costruito centrato in ogni punto del perimetro del primo.

Il risultato è chiamato Vescica Piscis. Tutte le forme dimensionali di questo universo evolvono da questa forma, è il grembo stesso dell’Universo.

vescica piscis

Il prossimo passo consiste nel far girare intorno il cerchio originale, trovando il punto di intersezione tra il cerchio nuovo e quello originale, e creando così un nuovo cerchio, il seme della vita.

 seme della vita

Il sette passi di questo processo simboleggiano i primi sette giorni della Creazione.

I sei cerchi esterni del Seme della Vita si intersecano in 6 nuovi punti.

Il risultato finale è chiamato L’uovo della Vita.

uovo della vita

Partendo dall’Uovo della vita, un’altra serie di cerchi centrati verso i punti esteriori di intersezione produce il pattern centrale del Fiore della Vita. Questo pattern contiene 19 cerchi e ognuno di essi ha un “fiore” dentro.

fiore della vita

Gli archetipi e le icone della geometria sono realtà assolutamente perfette, immutevoli, eterne, che sgorgano direttamente dalla Mente di Dio.

L’Universo è vibrazione, e i principi della Geometria Sacra sono direttamente corrispondenti a tutti i fenomeni di forma d’onda… a TUTTE le vibrazioni. La Scienza ce lo conferma: l’universo è vibrazione, e la geometria è vibrazione manifesta sui piani visivi dello spazio/tempo.

La Geometria Sacra definisce la natura di Spazio e Tempo; è l’architettura dell’universo.

Come possiamo utilizzare il Fiore della Vita

Da sempre le persone attribuiscono certi poteri anche di guarigione a determinati simboli.

Anche se sarebbe consigliabile non usare la Geometria Sacra come un sostituto totale della medicina o per trattare la malattia, può essere di supporto al processo di guarigione.

Questo è basato dal concetto che la Geometria Sacra ha un effetto sia sul corpo che sulla mente. Quando consideriamo che proprio il nostro DNA ha delle qualità geometriche, non è difficile da credere.

Il fiore della vita può aiutare la centratura, favorire stati meditativi e propositi di guarigione.

Ma ricordiamoci sempre che la vera differenza la fa l’Essere, non quale simbolo mi metto al collo.

Si tratta sempre di strumenti che possono aiutare, ma in nessun caso sostituiscono il vero lavoro interiore e di consapevolezza.

Anche provare a disegnarlo può costituire un buon esercizio di centratura.

Abbiamo visto che questa figura ha un simbolismo immenso.

Il Fiore della Vita esprime nelle sue forme lo sviluppo della vita, dal seme al fiore, dal frutto al seme, manifesta e ripete le strutture dell’infinito, ci mostra i cicli dell’esistenza in tutto il suo splendore, favorendo la connessione con quelle stesse energie universali.

Questa connessione avviene in fasi, a onde si può dire. 

Una volta che il simbolo è stato compreso dalla mente e ne abbiamo fatto esperienza nel cuore, incoraggia l’emergere di un nuovo mondo.

Un mondo bellissimo e in accordo con le leggi dell’Universo.

Subscribe to our Newsletter

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *