I benefici della Numerologia Sacra
Nell’articolo precedente abbiamo visto come la Numerologia Sacra sia l’unica scienza che utilizza differenti approcci integrandoli in un unico sistema.
Questo tipo di metodologia ha molti benefici:
- è più completa perchè sfrutta i calcoli di tutte le principali tradizioni numerologiche
- è sistematica perchè ogni serie di calcoli ha delle caratteristiche precise che sono più funzionali a una particolare area di interesse (ad esempio la carriera, o la vita sentimentale)
- è basata su un approccio scientifico legato alla matematica probabilistica e ad altre discipline quali la fisica quantistica ed informazionale.
Ma vediamo adesso nello specifico quali sono queste tradizioni Numerologiche e di cosa trattano.
È importante precisare che esistono moltissime numerologie, legate a tradizioni culturali locali (per esempio ad alcune forme di sciamanesimo) o a specifici autori che hanno elaborato un proprio personale approccio.
Ma proprio a causa del loro carattere particolare e specifico queste numerologie non sono state inserite all’interno del metodo della Numerologia Sacra, che si basa esclusivamente sulle tradizioni più antiche e consolidate; tradizioni che dunque, a livello probabilistico, hanno dimostrato nei secoli la loro attendibilità grazie ad un’ampia e varia casistica.

Le principali tradizioni Numerologiche
Numerologia Caldea
E’ in assoluto la tradizione Numerologica più antica della quale abbiamo notizia, da cui tutte le altre tradizioni derivano.
Nata nell’area Babilonese, circa 3500 anni fa, la Numerologia Caldea si basa sull’idea che l’Universo sia costituito da vibrazioni e infatti considera i Numeri espressione primaria di queste vibrazioni.
Numerologia Cabalistica
È stata originata a partire dalla tradizione ebraica della Cabala, che è la disciplina che studia ed interpreta in chiave mistica l’Antico Testamento.
A differenza delle altre numerologie adotta come unità di misura il calendario lunisolare ebraico, anziché quello gregoriano attualmente in uso.
Le interpretazioni dei diversi calcoli rivelano la forte correlazione che, nella cultura ebraica, è istituita tra lettere e numeri.
Ad esempio i 72 Nomi di Dio, che definiscono la vibrazione divina che ciascuno di noi ha deciso di sperimentare in questa incarnazione, sono strettamente correlati da una parte alla data di nascita ebraica e dall’altra ai 3 versetti dell’Esodo da cui i 72 Nomi sono stati ricavati.
Oppure il Numero Archetipo, che esprime la vibrazione di base della nostra Anima e che dunque si ripete indentico in ciascuno di noi incarnazione dopo incarnazione, è collegato alle 10 Sephirot (ruote) dell’Albero della Vita.
La Gematria infine è quella branca della Numerologia Cabalistica che studia le correlazioni tra lettere e numeri, trasformando le une negli altri e viceversa.
Numerologia Pitagorica
E’ la più diffusa in assoluto soprattutto nel nostro occidente, anche perchè è la forma più semplice di Numerologia. E’ stata creata da Pitagora, filosofo e matematico greco del V secolo a.C.
Il metodo si basa sull’uso del calendario gregoriano per i calcoli relativi alla data di nascita e di una tabella pitagorica di corrispondenza tra lettere e numeri, per i calcoli legati al nome.
Le interpretazioni si basano sui numeri da 1 a 9 più i quattro Numeri Maestri (11, 22, 33, 44).
Ciascun Numero, pur nella varietà dei contesti e dei casi, ha una sua vibrazione e valenza specifica, a cui sono collegati determinati significati.
Numerologia Vedica
La Numerologia Indiana deriva in larga parte da quella Caldea, quindi è molto antica.
Si usa per studiare in maniera approfondita le caratteristiche e gli attributi di una persona, quindi la personalità ma anche il karma.
Attraverso questa Numerologia si può andare in dettaglio di molti aspetti specifici della vita di una persona: partendo dal numero karmico (ottenibile a partire dalla data di nascita) si possono ricavare i settori di lavoro più adatti, i nomi ed i giorni fortunati, le compatibilità con altre persone, le probabili malattie, i colori e le pietre più adatti alla specifica vibrazione di quella persona.
Numerologia Cinese
Uno dei testi fondamentali della numerologia cinese è l’I CHING, il Libro dei mutamenti. La prima stesura di questo antichissimo testo risale al 1.000 AC.
Questa numerologia è collegata all’Astrologia e alle pratiche terapeutiche.
I calcoli si compiono attraverso l’uso di 9 matrici, o più propriamente case, all’interno delle quali i numeri da 1 a 9 sono disposti in modo da generare un ciclo energetico diverso per ciascuna casa.
Le case sono connesse con moltissimi aspetti della vita: gli elementi, le direzioni, le stagioni, le peculiarità caratteriali…
É inoltre importante sapere che la Numerologia cinese, come del resto quella pitagorica, è in grado di descrivere non solo le caratteristiche “statiche” di una persona (il carattere, le probabili malattie etc..) ma anche quelle legate alle ciclicità ed ai corsi e ricorsi della vita.
Ciò significa che attraverso questa Numerologia è possibile calcolare le energie circolanti in un determinato periodo per una persona specifica, e quindi quali sono le azioni favorite e non, le possibili realizzazioni e le cose cui prestare attenzione in relazione a quell’arco temporale.

Una Numerologia a Servizio di tutti
La Numerologia Sacra è un ottimo strumento per conoscere se stessi. Ognuno di noi ha una sua personalità con determinate caratteristiche e qualità, toni e sottotoni, che ci spingono a comportarci in base a specifiche modalità. Dal nome, dal cognome, dalla data di nascita, ma anche da altre dati possiamo ricavare un quadro numerologico completo e quindi scoprire moltissime informazioni utili alla nostra Crescita e alla nostra Evoluzione.
Come ci può aiutare la Numerologia Sacra?
La Numerologia è la scienza che studia le interazioni quantistiche tra un campo di energia locale (la persona) e tutto ciò che lo circonda, cioè l’energia cosmica (o l’intelligenza cosmica).
Nel fare ciò utilizza i Numeri, intesi qui come operatori intelligenti, dotati di una propria valenza vibrazionale ed in grado di influire sul reale e sui suoi stati energetici.
Data questa definizione, possiamo di conseguenza descrivere la Numerologia Sacra come la scienza che unisce tutte le principali Numerologie tradizionali, integrandole tra loro, per ritornare alle origini, in una visione globale, non limitata da tradizioni religiose o da preconcetti popolari, ma che usa tutte le tecniche in modo coerente.
Grazie a questo approccio integrato la Numerologia Sacra arriva a un livello scientifico di completezza e di coerenza veramente alto, difficilmente raggiungibile utilizzando una sola tradizione.
La Numerologia Sacra quindi, attraverso una serie di calcoli diversi, ci aiuta a capire chi siamo davvero, le nostre caratteristiche interiori ed esteriori ma anche perché siamo qui, il nostro ruolo in questa vita, ciò che possiamo dare e ciò che dobbiamo risolvere.
I calcoli che si possono effettuare sono davvero tanti.
Tra i calcoli possibili ci sono quelli legati al nostro percorso animico (come il Nome di Dio o il Numero Archetipo), quelli connessi invece al “personaggio” che abbiamo deciso di interpretare in questa vita e alle sfide che tale personaggio si è proposto (come il Numero Karmico), quelli che descrivono le nostre caratteristiche alla nascita e la probabile evoluzione del nostro percorso in questa incarnazione (la Mappa alla Nascita e la Piramide della Vita).
Oltre a ciò possiamo vedere anche valori più transitori e legati al “qui ed ora” come i Cicli della Vita, le Realizzazioni annue, mensili, giornaliere, le Sfide mensili e annue. Oppure ancora i Numeri fortunati e sfortunati, il nome che ci può aiutare di più nella vita, la compatibilità con le altre persone..ma ne parleremo più avanti nel dettaglio.
“Conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei” c’era scritto sul Tempio di Apollo a Delfi.
Queste non sono parole vuote, echi di un tempo remoto e irraggiungibile; se imparassimo davvero a fare tesoro di queste parole, in quale modo meraviglioso potrebbe trasformarsi la nostra vita?